Passa ai contenuti principali

Recensione: "Pâtisserie Française: Macarons in cerca d'amore" di Margherita Fray

Tra dolci e flirt piccanti, Margherita Fray ci ha proprio preso.




Genere: Romanzo rosa
Autrice: Margherita Fray
Casa editrice: Royal Books Edizioni
Data di pubblicazione: 21 aprile 2020
N^ pagine: 363




TRAMA 

Veronica, una venticinquenne romana, si presenta a un colloquio alla Pâtisserie Française. Ed è proprio lì che si imbatte in Pierre Mureau, l’affascinante quanto arrogante, capo pasticciere. Molto francese, molto bello, perfezionista fino alla psicosi. Trova offensivo e riprovevole circa il 90% di quello che fa Veronica. Il suo primo incontro con Pierre non è dei più allegri. Dire che lui la consideri una buona a nulla è riduttivo. Di tutt’altro avviso è Eleonora, la proprietaria della pasticceria, che al contrario del capo pasticcere, è propensa a darle un’opportunità.Quello che all’inizio sembrerà il giusto mix per un disastro, riesce lentamente a diventare altro: Veronica conoscerà lati piacevoli di Pierre che non avrebbe mai immaginato... finché non scoprirà che anche l’irreprensibile Mureau ha dei segreti piuttosto ingombranti.Sullo sfondo di una Roma torrida e asfissiante, Veronica conosce una versione più matura e adulta di sé, e impara cosa sono l'amicizia e l’amore. 


RECENSIONE 

Una storia molto piccante.
Una scrittura scorrevole e piacevolmente senza filtri.


Se siete alla ricerca di una storia che vi faccia arrossire, ridere e  passare delle piacevoli serate in compagnia di personaggi con un carattere davvero tosto, Margherita Fray con questo libro vi potrà accontentare.

Con una scrittura davvero scorrevole, frizzante e semplice ha saputo creare una storia nella quale è impossibile non immergersi, e dei personaggi ai quali è impossibile non affezionarsi. 
Veronica è una ragazza che non le manda a dire con la passione per la pasticcieria. Con lei e come lei veniamo travolte dal fascino di Pierre, il pasticciere, nonché socio, della "Pâtisserie Française", una rinomata pasticcerie di Roma, nella quale è stata assunta come assistente.  

Il personaggio di Pierre è quello che più incuriosisce, perché è bello sì ma parecchio arrogante e misterioso, sulla sua vita, sulla sua persona. Non vi nascondo che all'inizio non avevo capito che fosse il co-protagonista , pensavo fosse un personaggio secondario. Quindi mi ha piacevolmente sorpreso ritrovarmelo al centro della storia. 
Non vi nego nemmeno che, come mi ha attirata a se', mi ha anche infastidita per la sua impertinenza e per il suo essere totalmente schietto, tanto da distruggere le aspettative di chi legge di fronte ad una determinata scena. 

La storia,  che tra i due è impastata a suon di frecciatine, flirt spudorati e scintille sotto le lenzuola, vi farà proprio ribollire il sangue ma anche ridere tanto per i continui battibecchi e per le battute esilaranti di quelli che sono i personaggi secondari: Luca e Tiziana, che ho amato.
Mi è piaciuto tantissimo l'articolazione dell'intreccio, mai noioso o ripetitivo, e paradossalmente quasi mai scontato nella sua semplicità.
Se all'inizio avrete la sensazione di stare leggendo una lettura bella e fresca, l'autrice butta nel pentolone anche qualcosa che vi farà arrabbiare e commuovere. Verrà infatti trattata la tematica della malattia, dal punto di vista di chi però resta a guardare senza poter fare nulla.

L'aspetto che più mi ha colpito in "Pâtisserie Française: Macarons in cerca d'amore" è la facilità con la quale l'autrice ha utilizzato un linguaggio senza filtri, nel raccontare dialoghi o pensieri. Questo è un punto che forse può non piacere, io invece l'ho trovato audace e divertente, più reale. 

A parte qualche refuso, ed il fatto che forse avrei preferito qualche approfondimento in più sui personaggi,  è una lettura davvero piacevole e la consiglio vivamente.


Voto tecnico: ☆☆☆ ☆ 

Voto contenuto: ☆ ☆ ☆  e mezzo

Voto complessivo: ☆ ☆ ☆  e mezzo





Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...