Passa ai contenuti principali

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU 








Autrice: Siro .T. Winter 
Genere: Romanzo Rosa
Casa editrice: Self-publishing
Data di pubblicazione: dicembre 2017
Prezzo: €9,35
N^ pagine: 160 








TRAMA

Perdersi.
Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra.
E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo.
Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta.
C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso.
C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele.

«Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.»

La lasci entrare.
Nella tua casa, nella tua vita.
Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita.
E sai che vi perderete ancora, per poi ritrovarvi.
Tu e la tua Prinsessa.
Sei pronto, anche se ancora non lo sai.
Lo sei sempre stato.
Perché anche tu sai per quale ragione batte il tuo cuore.
Per chi.
Lei.
Lou. 



RECENSIONE

Attendevo con trepidazione il continuo della storia tra Lou e Vi raccontata nel primo romanzo Come Miele e Neve, una storia che mi ha coinvolto tantissimo facendomi provare mille emozioni e facendomi scoprire il talento della sua autrice. 
Anche Fade Into You, come il primo romanzo, mi ha coinvolto in modo particolare. 
Ammetto che ero un po' preoccupata prima di leggerlo, per paura che esso non  eguagliasse la bellezza del primo, cosa che molto spesso capita. Invece, Siro .T. Winter non ha deluso le mie aspettative mantenendo una scrittura fluida, coinvolgente ed in prima persona. 
Rispetto a Come Miele e Neve, la storia si apre dal punto di vista di Vi ed è stato parecchio interessante riuscire finalmente a comprendere questo personaggio tenebroso e dall'aria dura. In realtà, leggendo il suo punto di vista. si capisce che sotto quella corazza da divo solitario si nasconde un uomo capace di provare sentimenti molto profondi, di provare un amore incondizionato, di avere dei valori importanti fatti emergere da quell'amore stesso. 
Come il primo, penso che sia in tutto e per tutto un inno all'AMORE, quello vero, quello che ha mille sfumature. Il romanzo infatti, non racconta soltanto l'amore di Lou e Vi ma anche l'amore tra le persone che circondano Lou: quello per Mara, per Lily, tra Simone e Beppe e quello del signor Korhonen!

In merito a quest'ultimo personaggio  posso dire che è uno tra i miei preferiti, che ha dato una svolta centrale, anzi ha avuto un ruolo centrale, all'interno dell'intera storia raccontata nei due romanzi. Ciò che accade in questo secondo volume (che non sto qui a raccontarvi perché spero che lo leggiate) è l'esempio della bontà, dell'altruismo e del voler bene, di come il fare bene genera bene. 

E che dire della nostra protagonista? Abbiamo conosciuto, in Come Miele e Neve, una Lou insicura, per certi versi ancora immatura, spaventata dai suoi sentimenti e dal dover prendere delle decisioni. In questo secondo romanzo ritroviamo una Lou donna, sicura di se stessa e di ciò che vuole, che ha usato la propria sofferenza, il proprio dolore, per fortificarsi, per rialzarsi e rincorrere l'amore della propria vita. 
Questa Lou, l'ho adorata. 
Come nel primo romanzo, anche in questo viene affrontato il tema delicato della maternità, Vi viene finalmente a conoscenza del grande segreto di Lou e, come ogni uomo dovrebbe fare, l'ha supportata. 
Per quanto riguarda il finale, credetemi, non poteva che essere più azzeccato!

In conclusione posso dire, anzi urlare, che è una duologia che DEVE  essere letta. 
Mi mancheranno tantissimo i personaggi e tutte le emozioni derivate da essi! 


Per acquistarlo cliccate qui 





Commenti

  1. Grazie mille per avermi ospitato e per aver amato i miei personaggi! Alla prossima, spero...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Ragazza dei Libri5 agosto 2018 alle ore 01:48

      Grazie mille a te per avermi dato la possibilità di leggere questa storia meravigliosa e di poter apprezzare il tuo grande talento! Spero anch'io di poterci risentire, sono sempre disponibile! <3

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...