Passa ai contenuti principali

Recensione: “Claus: Disgrace of blood” di Andrea R Ciaravella

                                                          “CLAUS: DISGRACE OF BLOOD”




Genere: fantasy     
Autore: Andrea R Ciaravella 
Casa editrice: Casta Editore 
Data di pubblicazione: luglio 2018 
N^ pagine: 51


                                                                           TRAMA


“Quanto sei disposto a sacrificare per il Cambiamento?
Una misteriosa valigetta dà inizio a una sequenza di eventi pronta a precipitare nella disgrazia. 
Il disonore del sangue sta per abbattersi sugli ignari protagonisti, alla ricerca del leggendario Cavalca Confini, l’unico Runner in grado di dare inizio al Cambiamento.”

                                                                      RECENSIONE

Ho letto questo racconto consapevole che fosse uno spin off, quindi devo dire che mi è piaciuto. 
È scritto in terza persona e l’autore ha una scrittura abbastanza scorrevole e semplice quindi il lettore lo leggerà tutto d’un fiato, come ho fatto io. 
Devo ammettere che all’inizio del racconto mi sentivo un po’ confusa perché non capivo quello che stavo leggendo. L’incipit  presenta il momento stesso in cui si sta svolgendo l’azione, non ne spiega il perché  quindi il lettore si ritrova un po’ spaesato. 
Successivamente però finalmente la storia prende forma, e si fa molto interessante tanto che il lettore è spinto dalla curiosità di capire e di sapere sempre di più; si ritrova di fronte a situazione e personaggi abbastanza enigmatici, oltre che pcupi e da pelle d’oca che sono anche abbastanza ben descritti ed originali, come la storia stessa. 
Come vi dicevo, non c’è nulla di definito, in quanto spin off, quindi presumo che nel romanzo sia tutto molto più chiaro, ed ammetto di essere molto curiosa di leggerlo. 
La storia sembra molto avvincente, ci sono un sacco di dubbi a cui dare risposta e, soprattutto, c’è molta azione, molta dinamicità, e questo mette molta ansia 😂 
Comunque sia, a parte quella piccola parte iniziale che non è molto chiara, e qualche errore di ortografia, l’ho trovato un bel racconto, o quanto meno perfetto  per attirare i lettori a leggere il romanzo di cui racconta il seguito: “Claus”. 
Quindi, in conclusione, vi consiglio di leggerlo, e di leggere anche il romanzo, cosa che spero faró molto presto perché sono curiosa!😱

Ringrazio Andrea Ciaravella per avermi contattata e gli auguro un grosso in bocca al lupo per il suo romanzo! 

Per scaricarlo clicca qui


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...