Passa ai contenuti principali

Recensione: "Una scelta sbagliata" di Angelo Izzo

"UNA SCELTA SBAGLIATA"





Genere:Drammatico/thriller
Autore: Angelo Izzo
Casa editrice: Scatole Parlanti 
Data di pubblicazione: maggio 2017
Prezzo: €9,90
N^ pagine: 124 











TRAMA 

"Due ragazzi, due destini che si incrociano. Da un lato un animo puro, contaminato dalla voglia di ribellarsi alle ipocrisie di una famiglia facoltosa ma egoista; dall'altro, un giovane spinto dalla necessità di uscire dal buio di un'esistenza ai margini. La vita che scelgono li porta a crescere troppo in fretta, a diventare pedine su uno scacchiere fuori dalla legge nel quale non possono far altro che smarrirsi, tra eccessi chimici e carnali. Quando uno dei due si macchia di un crimine abietto, entrambe le esistenze vengono irrimediabilmente stravolte. La detenzione diventa un bivio, un punto di riflessione per il protagonista che riesce a inquadrare i propri sensi di colpa e a risollevarsi, rimettendo in gioco valori che credeva ormai perduti. Fino a un ultimo, grande confronto con i demoni del suo passato: il faccia a faccia con la responsabilità di quella scelta. Una scelta sbagliata." 

RECENSIONE

"Una scelta sbagliata" si presenta come un libro quasi drammatico che però è caratterizzato da un crescendo di perdizione, follia ed angoscia fino a sfociare nel vero e proprio genere thriller. 
Ammetto che è stato una piacevole sorpresa, o quanto meno ha rispettato le mie aspettative. 
La scrittura di Angelo Izzo è abbastanza concisa e fluida, la narrazione è in prima persona, quindi la storia è raccontata da protagonista stesso, ma assisteremo anche al cambiamento di prospettive, cioè verrà raccontata anche dal punto di vita di altri personaggi. 
Forse l'ho trovata un po' troppo ricca di ripetizioni ma tutto sommato il libro è molto scorrevole e si lascia leggere tutto d'un fiato. 
Andiamo ai contenuti: la storia è abbastanza forte,  non voglio svelarvi nulla ma, vnegono trattati temi quali l'alchol, la droga, la ribellione e lo stupro. Tematiche molto forti e affrontate abbastanza bene. 
Il protagonista, Claudio, è un ragazzo appartenente ad una famiglia agiata, cresciuto  in mezzo all'affetto ma condizionato dalla vita dei propri genitori. Si assiste alla sua ribellione e alla sua relativa "trasformazione", a causa della scelta di una compagnia sbagliata ma anche dovuta al suo carattere fragile. E' un personaggio che mi è piaciuto perchè esempio di molti/e ragazzi/e che, al giorno d'oggi, percorrono una via sbagliata. L'autore l'ha saputo descrivere, attraverso la narrazione, in modo perfetto, descrivendone i passaggi della sua perdizione, dei suoi stati d'animo e dei suoi pensieri. 

Oltre che sulla vicenda del protagonista, la narrazione si incentra anche su una grande amicizia, o quanto meno quella che tutti potrebbero vedere come un'amicizia sbagliata, fondata su un'influenza sbagliata. Come sappiamo però, una persona fragile tende a buttarsi a capofitto nelle relazioni, ci credono fermamente e questo può portare alla propria distruzione. 
E' quello che vi aspetta in questa lettura. 

Ammetto che alcune parti della narrazione mi hanno fatto rabbrividire ed indignare, proprio per la minuziosità della loro descrizione, in quanto, come vi dicevo, avvenimenti molto forti. Sembra una lettura relativamente leggera ma in realtà colpisce nel segno. 
Tra una cosa drammatica e l'altra però vi è uno spiraglio di luce, anzi due: 
  1. La "conversione" del protagonista, o potremmo definirla la sua caduta della maschera, che vede emergere un ragazzo sensibile e fondamentalmente buono ed in cerca soltanto di un posto nel mondo; 
  2. La forza e la rinascita di una donna dopo che viene svuotata  della propria essenza. La forza ed il coraggio di potersi riprendere una propria vita e di sorridere nonostante tutto. 

Per quanto riguarda l'antagonista, se così potremmo definirlo, è l'esempio che gli eccessi non portano a nulla di positivo. Su di lui non voglio dilungarmi perchè rischierei di svelare troppo. Dico soltanto che è ben costruito e ben descritto. 


Probabilmente, l'effetto shock sul lettore avviene nella conclusione. Mai mi sarei aspettata un finale del genere! 

Se dovessi dargli un voto probabilmente sarebbe: 3,5/5. ( considerando però che il 5 lo assegnerei ad uno Stephen King eh! 😜) 




 Per acquistarlo clicca qui


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...