Passa ai contenuti principali

Recensione: "Una scelta sbagliata" di Angelo Izzo

"UNA SCELTA SBAGLIATA"





Genere:Drammatico/thriller
Autore: Angelo Izzo
Casa editrice: Scatole Parlanti 
Data di pubblicazione: maggio 2017
Prezzo: €9,90
N^ pagine: 124 











TRAMA 

"Due ragazzi, due destini che si incrociano. Da un lato un animo puro, contaminato dalla voglia di ribellarsi alle ipocrisie di una famiglia facoltosa ma egoista; dall'altro, un giovane spinto dalla necessità di uscire dal buio di un'esistenza ai margini. La vita che scelgono li porta a crescere troppo in fretta, a diventare pedine su uno scacchiere fuori dalla legge nel quale non possono far altro che smarrirsi, tra eccessi chimici e carnali. Quando uno dei due si macchia di un crimine abietto, entrambe le esistenze vengono irrimediabilmente stravolte. La detenzione diventa un bivio, un punto di riflessione per il protagonista che riesce a inquadrare i propri sensi di colpa e a risollevarsi, rimettendo in gioco valori che credeva ormai perduti. Fino a un ultimo, grande confronto con i demoni del suo passato: il faccia a faccia con la responsabilità di quella scelta. Una scelta sbagliata." 

RECENSIONE

"Una scelta sbagliata" si presenta come un libro quasi drammatico che però è caratterizzato da un crescendo di perdizione, follia ed angoscia fino a sfociare nel vero e proprio genere thriller. 
Ammetto che è stato una piacevole sorpresa, o quanto meno ha rispettato le mie aspettative. 
La scrittura di Angelo Izzo è abbastanza concisa e fluida, la narrazione è in prima persona, quindi la storia è raccontata da protagonista stesso, ma assisteremo anche al cambiamento di prospettive, cioè verrà raccontata anche dal punto di vita di altri personaggi. 
Forse l'ho trovata un po' troppo ricca di ripetizioni ma tutto sommato il libro è molto scorrevole e si lascia leggere tutto d'un fiato. 
Andiamo ai contenuti: la storia è abbastanza forte,  non voglio svelarvi nulla ma, vnegono trattati temi quali l'alchol, la droga, la ribellione e lo stupro. Tematiche molto forti e affrontate abbastanza bene. 
Il protagonista, Claudio, è un ragazzo appartenente ad una famiglia agiata, cresciuto  in mezzo all'affetto ma condizionato dalla vita dei propri genitori. Si assiste alla sua ribellione e alla sua relativa "trasformazione", a causa della scelta di una compagnia sbagliata ma anche dovuta al suo carattere fragile. E' un personaggio che mi è piaciuto perchè esempio di molti/e ragazzi/e che, al giorno d'oggi, percorrono una via sbagliata. L'autore l'ha saputo descrivere, attraverso la narrazione, in modo perfetto, descrivendone i passaggi della sua perdizione, dei suoi stati d'animo e dei suoi pensieri. 

Oltre che sulla vicenda del protagonista, la narrazione si incentra anche su una grande amicizia, o quanto meno quella che tutti potrebbero vedere come un'amicizia sbagliata, fondata su un'influenza sbagliata. Come sappiamo però, una persona fragile tende a buttarsi a capofitto nelle relazioni, ci credono fermamente e questo può portare alla propria distruzione. 
E' quello che vi aspetta in questa lettura. 

Ammetto che alcune parti della narrazione mi hanno fatto rabbrividire ed indignare, proprio per la minuziosità della loro descrizione, in quanto, come vi dicevo, avvenimenti molto forti. Sembra una lettura relativamente leggera ma in realtà colpisce nel segno. 
Tra una cosa drammatica e l'altra però vi è uno spiraglio di luce, anzi due: 
  1. La "conversione" del protagonista, o potremmo definirla la sua caduta della maschera, che vede emergere un ragazzo sensibile e fondamentalmente buono ed in cerca soltanto di un posto nel mondo; 
  2. La forza e la rinascita di una donna dopo che viene svuotata  della propria essenza. La forza ed il coraggio di potersi riprendere una propria vita e di sorridere nonostante tutto. 

Per quanto riguarda l'antagonista, se così potremmo definirlo, è l'esempio che gli eccessi non portano a nulla di positivo. Su di lui non voglio dilungarmi perchè rischierei di svelare troppo. Dico soltanto che è ben costruito e ben descritto. 


Probabilmente, l'effetto shock sul lettore avviene nella conclusione. Mai mi sarei aspettata un finale del genere! 

Se dovessi dargli un voto probabilmente sarebbe: 3,5/5. ( considerando però che il 5 lo assegnerei ad uno Stephen King eh! 😜) 




 Per acquistarlo clicca qui


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...