Passa ai contenuti principali

Recensione:" Vite fragili" di Elisabetta Sabato

VITE FRAGILI 





Genere: Narrativa
Autrice: Elisabetta Sabato
Casa editrice: Edizioni Del Poggio
Data di pubblicazione: marzo 2018
Prezzo:€15,00
N^ pagine: 142









TRAMA

"I giornali, le televisioni quotidianamente ci offrono squarci di vita vissuta negativi. Gente che si lascia andare allo sbando perché non sempre è in grado di affrontare la vita. Storie di miseria non solo economica, ma soprattutto morale. Il mondo odierno non offre più sicurezza, la famiglia se non è latitante, nella maggior parte dei casi non è più il luogo di accoglienza saggio ed affettuoso dei figli: non si ha tempo per coloro che sono stati messi al mondo e si delega ad altri la loro educazione, altri che non sempre sono persone, altri che possono essere smartphone, internet e così via, che, come si sta verificando in questi giorni, offrono talvolta, volutamente, verità distorte." 



RECENSIONE

"Vite fragili" è un romanzo che parla di vite, vite che in qualche modo si intrecciano tra loro, per quanto diverse ma, accomunate da sentimenti, dolori, speranze e  difficoltà quotidiane. 

Esso è molto scorrevole, il lettore si trova quasi subito coinvolto nella storia, anche se da come si presenta non ha subito chiaro il genere, e soprattutto, il modo in cui si evolverà. 
Io per prima sono rimasta sorpresa da come si è evoluta la vicenda, in modo positivo. 
Ecco probabilmente il suo punto di forza, oltre le tematiche trattate di cui vi parlerò in seguito, sta proprio nel presentare al lettore una storia "serena" o comunque che abbia un risvolto felice per poi ribaltare tutta la situazione con un evento drammatico, lasciandolo a bocca spalancata. 

Come vi dicevo, è un romanzo che raccoglie tante storie, quando ve ne parlavo sul mio profilo Instagram, indicandolo come una sorta di analisi sociologica, non sbagliavo. 
Esso infatti racconta un po' le vite di persone comuni che hanno a che fare con diversi problemi assolutamente quotidiani per tutti. 
Troviamo i problemi di una ragazza piena di sogni, che li insegue e viene tradita da chi non se lo aspettava; troviamo la storia di una ragazza che combatte tutti i giorni con la sofferenza di non avere l'appoggio di sua madre, di non essere accettata perché crede in qualcosa di diverso, troviamo la storia di un ragazzo che è stato abusato da bambino e che lotta tutti i giorni con i propri incubi… 
Ci sono tante storie, tutte collegate da un filo conduttore, tutte diverse ma che rispecchiano perfettamente i limiti e gli orrori della società di adesso. 

Per questo posso assicurarvi che è un libro triste, nel senso che mette in scena molti eventi drammatici a cui sono soggetti i protagonisti e lo fa in modo impeccabile. 
Sicuramente è un libro che ti lascia qualcosa, e devo dire che l'ho apprezzato moltissimo. 

Unica pecca: l'assenza quasi totale di punteggiatura. 

Per acquistarlo clicca qui


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...