Passa ai contenuti principali

Recensione:"Ci pensa il cielo" di Liliana Onori

CI PENSA IL CIELO 






Genere: Regency
Autrice:Liliana Onori
Casa editrice: LibroSì edizioni
Data di pubblicazione: marzo 2018
Prezzo cartaceo:€15,00
Prezzo kindle:€0,99 












TRAMA

"Hope, ragazza ribelle di una famiglia nobile irlandese, entra a far parte del movimento delle suffragette. Coraggiosa ma inesperta, stringe una pericolosa amicizia con l'attivista Ashling, mentre si innamora del suo stesso nemico, il poliziotto Jude bello e orgoglioso, incaricato dal governo di sedare le ribelli. Ma il destino ha in serbo per la tenace Hope altre sorprese, il mare riporta a casa un fantasma del passato, di un amore che non è stato dimenticato. "


RECENSIONE

"Ci pensa il cielo"  è il romanzo che segue il libro "Come il sole di mezzanotte", romanzo che come sapete ho amato tantissimo, ed è per questo che ho riposto in questa seconda storia tante aspettative, che non sono state per nulla deluse. 
Anche questo, come il primo, è scritto in terza persona e la Onori riconferma il suo stile di scrittura fluido e scorrevole, riuscendo a catturare il lettore rigo per rigo.  
Anche questo è ricco di descrizioni, forse un po' meno rispetto al primo, ma lo stretto necessario per permettere al lettore di immergersi nell'ambientazione e nella storia. 
La narrazione, a mio avviso, continua il percorso avviato nel primo romanzo, che non è solo la continuazione della storia nel raccontare la vita della figlia di Anna, ma anche quello di mostrare fase per fase quella che è stata l'evoluzione del ruolo della donna nella storia. 
In questo romanzo, infatti, viene raccontata, anzi viene mostrata la figura delle suffragette, vengono raccontati i loro ideali, le loro battaglie, i motivi che le hanno spinte alla loro lotta. La cosa interessante è che, attraverso la focalizzazione sul gruppo di Ashling, vengono mostrate le diverse sfaccettature delle donne che partecipano al Movimento: vi sono donne che appartengono a classi sociali differenti, che lottano per gli stessi obiettivi ma per bisogni e motivi differenti ed in questo modo, a mio avviso, si rende onore a tutte le donne che hanno lottato, che hanno dato la loro  vita per raggiungere quello che noi adesso abbiamo. 
Questo è quello che un po' fa da cornice alla storia di Hope,Jude, Stephen, Ashling e Julian, che comunque rimane davvero bellissima. 
E' una storia che parla d'amore, non solo di coppia, ma anche tra padre-figli e tra amici.
 Liliana Onori non delude i lettori, riconfermando la passione per gli amori impossibili, per le tragedie ed è in questo modo che li attira: colpisce i loro cuori. 
Un altro aspetto che mi è tanto piaciuto è la presenza di continui rimandi al primo libro, alla storia di Anna e di Julian che ogni volta mi fa venire le lacrime agli occhi; ma la cosa ancora più bella è ciò che lege le due storie: quella di Anna e Julian, e quella di Hope e Jude 😍 e qui il lettore non può che essere sorpreso! 
Tra l'altro, pur essendo un sequel, penso che possa essere letto anche senza aver letto il primo libro, proprio perché, come ho già detto, viene raccontato più o meno quello che serve sapere. Io però consiglio di leggerlo a prescindere, come  "Come il sole di mezzanotte" è una storia meravigliosa! 

Anche per questo libro non mi sento di poter fare delle critiche, posso solo consigliarvene la lettura perché è davvero una storia bellissima!

Per acquistarlo clicca qui






 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...