Passa ai contenuti principali

Un prodotto mille usi : GAM!










Oggi parliamo del GAM, per chi non lo sapesse, è l'acronimo di Gel d'Amido di Mais .
Si tratta di un gel composto da una base acquosa e da amido di mais .

Una sua variante, per farvi capire meglio, è quello che utilizziamo per fare il <<Bianco Mangiare>> con latte, zucchero e amido. 


Infatti, alla base della sua preparazione ( che è molto semplice!) c'è l'acqua, che potete arricchire con delle tisane, e l'amido di mais.
Se non disponete di quest'ultimo però potete utilizzare tranquillamente anche l'amido di riso o l'amido di grano.

Quali sono le sue proprietà?

Il GAM ha proprietà emollienti per le quali contribuisce non solo a nutrire ma anche ad idratare i capelli, tanto che essi risulteranno da subito molto molto morbidi. 

Oltre ad essere un ottimo impacco, questo gel è anche un validissimo prodotto per lo styling,  in questo caso però vi consiglio di utilizzarlo a capelli molto bagnati e a stare attenti alle dosi. 

Dovete anche  sapere che esso non è solo un prodotto validissimo per i capelli ma anche per il viso e per il corpo! Infatti, si possono preparare un sacco di maschere per il viso a base di gel d'amido di mais; e se mischiato all'olio di mandorle (o ad altri olii) è davvero un toccasana per il corpo.

Ma andiamo a ciò che ci interessa, il procedimento per la sua preparazione.

Per fare il GAM sono necessari:

  • 200 ml di acqua;
  • 2 cucchiai di amido di mais;
  • Un pentolino;
  • Un cucchiaio di legno.

  1. Per prima cosa, versate l'acqua nel pentolino a fuoco spento;
  2. Versateci dentro l'amido di mais e mescolate finché non si è sciolto tutto (SEMPRE A FUOCO SPENTO);
  3. Accendete il fornello ed iniziate a mescolare finché non si addensa ed i grumi sono tutti sciolti. 

Il GAM, come vi avevo anticipato,  ha moltissime varianti: al posto dell'acqua potete utilizzare infusi, tisane e latte; e potete arricchirlo come volete: con il miele, con lo zucchero, il caffè e con tante spezie, come la cannella, ecc...
Inoltre è utilissimo come base per idratare le erbe ayurvediche perché evita l'effetto scolapasta!



Spero che questo articolo vi sia stato utile.
Ci vediamo al prossimo impacco !


Sofia



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...