
Oggi parliamo del GAM, per chi non lo sapesse, è l'acronimo di Gel d'Amido di Mais .
Si tratta di un gel composto da una base acquosa e da amido di mais .
Una sua variante, per farvi capire meglio, è quello che utilizziamo per fare il <<Bianco Mangiare>> con latte, zucchero e amido.
Infatti, alla base della sua preparazione ( che è molto semplice!) c'è l'acqua, che potete arricchire con delle tisane, e l'amido di mais.
Se non disponete di quest'ultimo però potete utilizzare tranquillamente anche l'amido di riso o l'amido di grano.
Quali sono le sue proprietà?
Il GAM ha proprietà emollienti per le quali contribuisce non solo a nutrire ma anche ad idratare i capelli, tanto che essi risulteranno da subito molto molto morbidi.
Oltre ad essere un ottimo impacco, questo gel è anche un validissimo prodotto per lo styling, in questo caso però vi consiglio di utilizzarlo a capelli molto bagnati e a stare attenti alle dosi.
Dovete anche sapere che esso non è solo un prodotto validissimo per i capelli ma anche per il viso e per il corpo! Infatti, si possono preparare un sacco di maschere per il viso a base di gel d'amido di mais; e se mischiato all'olio di mandorle (o ad altri olii) è davvero un toccasana per il corpo.
Ma andiamo a ciò che ci interessa, il procedimento per la sua preparazione.

- 200 ml di acqua;
- 2 cucchiai di amido di mais;
- Un pentolino;
- Un cucchiaio di legno.

- Per prima cosa, versate l'acqua nel pentolino a fuoco spento;
- Versateci dentro l'amido di mais e mescolate finché non si è sciolto tutto (SEMPRE A FUOCO SPENTO);
- Accendete il fornello ed iniziate a mescolare finché non si addensa ed i grumi sono tutti sciolti.

Commenti
Posta un commento