Passa ai contenuti principali

Non tutti sapevano che....PORTAL FANTASY: dalla Divina Commedia di Dante, a Stephen King e Alix E. Harrow!





In occasione dell'uscita del libro "Le Diecimila Porte di January" di Alix E. Harrow, prevista per il 13 di ottobre con la Oscar Mondadori, voglio parlarvi del genere letterario che lo riguarda, un genere che non tutti conoscono ma che è presente nel panorama letterario da moltissimo tempo: il <<portal fantasy>>. 

Il <<portal fantasy>> è un sottogenere del fantasy che molti di noi amano, e deve la sua denominazione alla presenza, all'interno di una storia, di un portale o porta spazio-temporale che fa spostare i personaggi in altre realtà, epoche o luoghi. 

Tale portale  può avere diverse forme ed entità: possiamo trovarlo come una vera e propria porta, come un buco o come uno specchio; o anche come un semplice sasso. 
Altre volte però può essere raffigurato come un accumulazione di energia. 
E' ovvio che la sua natura è prettamente legata alla sfera magica, più che a quella scientifica proprio perché va al di là delle spiegazioni fisiche. 

Non tutti lo conoscono, eppure esso è presente nel panorama letterario da moltissimo tempo, addirittura si parla di portal fantasy anche per quanto riguarda  la Divina Commedia di Dante! Si pensa infatti che nel canto terzo dell'Inferno, quando Dante inizia il suo viaggio nell'aldilà, egli sia passato per la Porta dell'Inferno e che questa sia proprio un portale.

Nella letteratura moderna, ci sono vari esempi di portal fantasy, ne sono un esempio : "Alice nel paese delle meraviglie", con la tana del Bianconiglio; e "Attraverso lo specchio e quel che Alice di trovò"  di Lewis Carrol, con lo specchio; e "Le Cronache di Narnia" in cui il portale assume svariate forme: un armadio, degli anelli ed un dipinto ....Personalmente, ci infilerei anche "22/11/63 di Stephen King perché, e chi lo ha letto può confermare, Jake Epping si avventura nel 1958 attraverso un varco temporale. 

In tutte queste opere, il cosiddetto "portale" si limita ad essere uno strumento, un mezzo attraverso il quale i personaggi raggiungono queste misteriose realtà, o queste epoche diverse, dando poi origine alla storia vera e propria. 



Con "Le Di
ecimila Porte di January" di Alix E. Harrow, vediamo il "portale" trasformarsi da semplice strumento/mezzo a co-protagonista, o meglio diventa il fulcro dell'intera storia. 

La porta non è più un semplice oggetto magico ma una Porta (con la P maiuscola). In questo libro essa viene quasi  personificata. Diventa il punto d'origine, di sviluppo e di conclusione dell'intera storia. Nel corso di tutta la narrazione,  si ha  modo di leggere uno studio interessantissimo su di esse, nel quale vengono spiegate le varie definizioni e i vari significati  attribuitele, oltre che a diventare un vero e proprio sinonimo di libertà, di sviluppo e di speranza. 




Cosa pensate voi di questo sottogenere? Avete mai letto dei <<portal fantasy>>?  








Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...