Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: IO UCCIDO DI GIORGIO FALETTI

                                                "IO UCCIDO" DI GIORGIO FALETTI



Genere: romanzo
Sotto genere: Giallo/thriller
Edizione: III 2002
Prezzo: €20,00
Casa Editrice: Baldini&Castoldi


"Io Uccido" è la prima opera di Giorgio Faletti, pubblicata dalla casa editrice Baldini&Castoldi ,nel 2002 ,nella collana Romanzi e Racconti. Si tratta di un romanzo che rispecchia in tutto e per tutto il genere thriller/giallo e ad esso seguono altre opere del medesimo autore come: "Niente di vero tranne gli occhi", "Io sono Dio" e "Appunti di un venditore di donne" .

TRAMA
Siamo nel Principato di Monaco, a Montecarlo, ed un pilota di formula 1, Jochen Welder viene orribilmente ucciso e mutilato insieme alla sua fidanzata, lasciando una sola scritta con il sangue Io Uccido. Così, l'agente dell' FBI Frank Ottobre, che si trovava nel luogo per sfuggire al perenne senso di colpa che lo attanaglia per la morte della moglie, inizia a seguire le indagini con il suo amico, il commissario Nicolas Hulot.
Le indagini iniziano partendo proprio da quella scritta.
Durante una diretta di Radio Montecarlo, condotta dal famoso dj radiofonico Jean-Loup Verdier, arriva una strana telefonata da un emittente che dice di chiamarsi Uno e Nessuno esprimendo il suo desiderio di diventare un serial killer. Quel che è ancora più strano ,e spaventoso ,è che lo strano emittente chiude la telefonata dicendo: "Io Uccido".
Da qui l'agente Ottobre ed il commissario Hulot inizieranno una vera sfida con "Nessuno" che prima di ogni omicidio effettuerà una telefonata alla trasmissione radiofonica, continuando ad uccidere e mutilare ogni sua vittima marchiandola con quella che è ormai la sua firma: "Io Uccido".

RECENSIONE
"Io Uccido" non è stata la prima opera che ho letto di Giorgio Faletti, il primo libro infatti è stato "Appunti di un venditore di donne". Il fatto è che con quel libro mi sono letteralmente innamorata del modo di scrivere dell'autore e quindi ho iniziato a leggere altre sue opere. "Io Uccido" rispecchia in tutto e per tutto il genere thriller, è ricco di suspense e colpi di scena ed il modo in cui è scritto lo rendono molto scorrevole.
Penso che sia una delle sue opere migliore, non mancano le descrizioni dettagliate e nemmeno gli intrecci, i dubbi e le ipotesi che vengono trasmessi ai lettori dai protagonisti. Io personalmente l'ho letto tutto d'un fiato, non potevo smettere di leggere e rileggere per cercare di trovare risposta alle mie domande.
C'è anche da dire che si tratta di un thriller abbastanza crudo, quindi non a tutti può piacere. A me personalmente è piaciuto un sacco il modo in cui le scene sono state dettagliate, non si tratta di dettagli futili che portano il lettore a perdersi ma di quelle piccole e minuziose descrizione che servono a comprendere la narrazione e ad immedesimarsi nella storia.
Anche l'antagonista non è quello che siamo abituati a leggere nei diversi gialli, si tratta di un killer spietato, crudele ma anche molto, troppo furbo. Il solo fatto che abbia la sfrontatezza di chiamare la trasmissione radiofonica più ascoltata presentando come Uno e Nessuno, la dice lunga... E' sicuro di se e nella sua mente contorta ed instabile è in grado di commettere a sangue freddo delle atrocità e di sfidare la polizia.
Di solito i libri così ben scritti finiscono per deludermi nel finale ma con questo romanzo non mi è successo. Faletti non da nulla per scontato, ogni volta che si pensa di essere arrivati ad una svolta non puoi far altro che cambiare idea voltando pagina.
Penso che sia davvero un libro impeccabile che rende davvero giustizia ad uno dei più grandi talenti italiani.

"L’uomo è uno e nessuno. Porta da anni la sua faccia appiccicata alla testa e la sua ombra cucita ai piedi e ancora non è riuscito a capire quale delle due pesa di più. Qualche volta prova l’impulso irrefrenabile di staccarle e appenderle a un chiodo e restare lì, seduto a terra, come un burattino al quale una mano pietosa ha tagliato i fili. A volte la fatica cancella tutto e non concede la possibilità di capire che l’unico modo valido di seguire la ragione è abbandonarsi a una corsa sfrenata sul cammino della follia."

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...