Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "LA TREDICESIMA STORIA"

                         "LA TREDICESIMA STORIA"  DI DIANE SETTERFIELD


Genere: Romanzo
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: €13,00
Edizione: II del 2012 



"La tredicesima storia" è il primo romanzo di Diane Setterfield, una scrittrice britannica  che ha studiato letteratura francese alla Bristol University. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006 con il titolo " The Thirteen Tale", ed in Italia nel 2007 dalla Mondadori nella collana Oscar grandi Bestsellers.

TRAMA
Margaret Lea lavora in una piccola libreria d'antiquariato, ereditata dal padre, in cui ha da sempre sviluppato una grande passione per le biografie, in cui spesso si cimenta.
Un giorno le arriva una richiesta inaspettata: Vida Winter, una scrittrice sfuggente famosa per non aver mai raccontato nulla di vero sulla sua vita, le chiede di scrivere la sua biografia ufficiale.
Titubante, Margaret parte per raggiungere la casa in cui vive l'anziana scrittrice, nelle campagne dello Yorkshire, e presto si troverà davanti ad una storia mai pubblicata fatta di segreti, ombre del passato da cui rimane stregata.

RECENSIONE
Non conoscevo questo romanzo ma più volte, scorrendo tra i vari blog, me lo sono ritrovata davanti. Ammetto di essere rimasta subito attratta dalla copertina, un mio grosso brutto vizio, così l'ho acquistato e non me ne sono pentita per niente.
"La tredicesima storia" è un romanzo che ti ammalia e ti trascina, tanto che, non sapendo nemmeno il perché , all'improvviso ti ritrovi alla fine del libro.
E' una storia intrigante, dovuto anche allo scenario descritto che ricorda un po' le ambientazioni di Cime Tempestose. E' ricco di intrighi, di segreti che durante il racconto dell'anziana scrittrice si vanno via via svelando.
Una trama che poggia su storie parallele, di un passato oscuro e pieno di paura ed orrori ma soprattutto incentrato sul grande legame di due gemelle, di cui grazie ad esso si possono capire, o quanto meno, immaginare le sensazioni, l'amore ed i meccanismi che stanno dietro all'essere gemelli.
E' una storia travolgente, ti prende da subito, a volta sfocia nel genere thriller ed anche horror, con una scrittura semplice e scorrevole. La storia ti arriva dritta al cuore, ti fa vivere attimi di estrema suspense e curiosità ma anche di tristezza.
Non è facile descriverlo perché, credetemi è davvero tanta roba. Mi ha fatto provare un uragano di emozioni!
L'ho adorato e lo adoro, e quando mi è possibile lo consiglio sempre.

"Come si accudiscono le tombe dei morti, così io accudisco i libri. Li pulisco, faccio piccole riparazioni, li tengo in ordine. E ogni giorno apro un paio di volumi e leggo qualche riga o qualche pagina lasciando che le voci dei morti dimenticati mi risuonino nella testa. Chissà se quegli scrittori morti lo sentono quando qualcuno legge i loro libri. Se il loro buio è rischiarato da un puntolino di luce. Se la loro anima viene smossa dal tocco lieve come piuma di un’altra mente che legge la loro. Me lo auguro. Perchè ci si deve sentire molto soli da morti."

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...