Passa ai contenuti principali

RECENSIONE:"MI PIACI DA MORIRE", "L'AMORE NON FA PER ME" E "L'AMORE MI PERSEGUITA"

"MI PIACI DA MORIRE", "L'AMORE NON FA PER ME" E "L'AMORE MI PERSEGUITA" DI FEDERICA BOSCO  



Genere: Romanzo
Sotto genere: Chick lit
Casa editrice: Newton Compton Editori 
Collana: Gli Insuperabili
Prezzo: €5,90 

"Mi piaci da morire", "L'amore non fa per me" e "L'amore mi perseguita" sono i tre romanzi della trilogia di Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice italiana, dedicata alla vita e le vicende sentimentali di Monica.  
Il suo primo libro è "Mi piaci da morire", pubblicato nel 2005 dalla Newton Compton Editori, a seguire vennero pubblicati: "L'amore non fa per me", pubblicato nel 2006, e "L'amore mi perseguita", pubblicato nel 2009.  

TRAMA 
  • Mi piaci da morire: "Monica ha 31 anni, vive a New York e  lavora in un negozio gestito da due vecchie zitelle, anche se il suo vero desiderio è quello di diventare scrittrice. La sua vita è un disastro, non ne combina mai una giusta e soprattutto non riesce a trovare un uomo adatto a lei. La cosa peggiore è che le sue titolari non fanno altro che ricordarle la sua solitudine, come se non bastasse già il vedere come sono amate e desiderate le sue amica, così in lei cresce la paura di diventare un giorno come loro: acide, sole e noiose. Per di più, i suoi amici continuano ad organizzarle appuntamenti al buio che puntualmente finiscono molto male così decide di dire basta. Se è destino, un giorno incontrerà l'uomo della sua vita! Il destino però non tarda ad accontentarla, infatti Monica inizia a vivere una storia che non ha nulla da invidiare a quelle delle favole, che le fa ritornare il sorriso e la speranza. 
  • L'amore non fa per me: "La vita di Monica sembra finalmente come lei la desiderava: è in partenza per la Scozia, dove andrà a vivere con il suo perfetto fidanzato Edgar, e il suo libro sta per essere pubblicato. Iniziata la convivenza, che include anche la suocera, però le cose iniziano a complicarsi. Infatti il vivere insieme a portato alla luce tutti i piccoli difetti di Edgar, il paese in cui vivono è sperduto nella brughiera e le incomprensioni con la suocera aumentano sempre di più. Ad aggravare la situazione, subentrano i seducenti messaggi da parte del suo ex, David. Riuscirà Monica a raggiungere il suo tanto desiderato equilibrio?
  • L'amore mi perseguita: "Monica ritorna a New York, delusa ed amareggiata dai due uomini che l'hanno delusa ed ingannata,  con la speranza di riuscire a diventare la cronista di un'importante testata americana. Le cose però non vanno per il verso giusto e si ritrova a New York, sola, senza un lavoro ed incinta e senza sapere di chi. Passa le sue giornate cercando di trovare la cosa giusta da fare, ma fortunatamente grazie a delle nuove amicizie riesce a rimboccarsi le maniche e a voltare pagina. Che il destino finalmente le faccia incontrare la persona giusta?  
RECENSIONE 

Ho comprato questo volumone per caso, non ne avevo mai sentito parlare, Questa volta però non sono stata attratta dalla copertina ma dalla trama stessa (e dal prezzo! ). Avevo proprio voglia di una letturina leggera, che mi facesse ridere, così l'ho acquistato. 
Andiamo alla recensione vera e propria. 
Questa trilogia mi è piaciuta un sacco, la scrittura della Bosco è molto fluida, semplice e si lascia leggere in un fiato. Tra l'altro la storia è molto carina, la protagonista, Monica, è la tipica trentenne alle prese con le disavventure sentimentali e la paura di rimanere zitella a vita, alcune la paragonano a Bridget Jones e devo dire che il paragone è azzeccatissimo: non ne combina mai una giusta! 
Nel primo libro, "L'amore non fa per me", la vediamo proprio alle prese con questo timore: rimanere zitella a vita, acida e noiosa ( e magari con 27 gatti) proprio come le sue titolari.
E' la tipica protagonista nella quale ogni donna può immedesimarsi ed è per questo che conquista subito l'affetto dei lettori. Sia come stile, sia come trama mi ricorda molto i romanzi, e la loro protagonista, della saga <<I Love Shopping>> di Sophie Kinsella. 
Nel secondo libro "L'amore non fa per me", Monica si ritrova in Scozia, a convivere con il suo fidanzato e....LA SUOCERA! Ditemi voi se questo non è anche uno dei vostri incubi, ragazze. Questo forse è il volume in cui la Bosco inserisce tutta la sua ironia, in cui ci regala episodi sia divertenti che catastrofici che però sono assolutamente reali.
La scrittrice ci mostra, attraverso l'esperienza di Monica, tutti i dubbi, le incertezze e le perplessità derivate da una non proprio sana convivenza e che tutte noi possiamo realmente vivere. Anche questo romanzo si lascia divorare con facilità, e dopo averlo letto, credetemi, non potrete fare a meno di leggere il successivo. Monica, in un certo senso, entra a far parte delle nostre vite e sarà difficile non continuare a scoprire tutte le sue disavventure. 
In "L'amore mi perseguita", il terzo ed ultimo libro,  assistiamo ad un vero disastro.
Monica si ritrova sola, a New York e incinta.
Forse è il romanzo che mi è piaciuto di più, la situazione aveva un qualcosa di comico e mi ha fatto sbellicare per tutto il libro.
Non mancano però i passaggi più seri: quelli in cui la protagonista deve trovare la forza per riprendersi in mano la sua vita, per cercare di dargli  una  svolta soprattutto ora che non deve più rendere conto soltanto a se stessa ma anche al bimbo/a che ha in grembo. 
La cosa davvero comica è che lei non sa di chi sia il bambino, quindi si ritrova, non solo con questo enorme dubbio ma anche, con la delusione derivata dal fatto che tra i due possibili papà non ce ne sia uno decente!
Più o meno a metà del libro, si ha una svolta positiva, un personaggio di cui mi sono innamorata, e di cui non voglio svelarvi nulla. Vi dico soltanto che è davvero un bel finale e anche molto divertente! 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...