Passa ai contenuti principali

RECENSIONE:"MI PIACI DA MORIRE", "L'AMORE NON FA PER ME" E "L'AMORE MI PERSEGUITA"

"MI PIACI DA MORIRE", "L'AMORE NON FA PER ME" E "L'AMORE MI PERSEGUITA" DI FEDERICA BOSCO  



Genere: Romanzo
Sotto genere: Chick lit
Casa editrice: Newton Compton Editori 
Collana: Gli Insuperabili
Prezzo: €5,90 

"Mi piaci da morire", "L'amore non fa per me" e "L'amore mi perseguita" sono i tre romanzi della trilogia di Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice italiana, dedicata alla vita e le vicende sentimentali di Monica.  
Il suo primo libro è "Mi piaci da morire", pubblicato nel 2005 dalla Newton Compton Editori, a seguire vennero pubblicati: "L'amore non fa per me", pubblicato nel 2006, e "L'amore mi perseguita", pubblicato nel 2009.  

TRAMA 
  • Mi piaci da morire: "Monica ha 31 anni, vive a New York e  lavora in un negozio gestito da due vecchie zitelle, anche se il suo vero desiderio è quello di diventare scrittrice. La sua vita è un disastro, non ne combina mai una giusta e soprattutto non riesce a trovare un uomo adatto a lei. La cosa peggiore è che le sue titolari non fanno altro che ricordarle la sua solitudine, come se non bastasse già il vedere come sono amate e desiderate le sue amica, così in lei cresce la paura di diventare un giorno come loro: acide, sole e noiose. Per di più, i suoi amici continuano ad organizzarle appuntamenti al buio che puntualmente finiscono molto male così decide di dire basta. Se è destino, un giorno incontrerà l'uomo della sua vita! Il destino però non tarda ad accontentarla, infatti Monica inizia a vivere una storia che non ha nulla da invidiare a quelle delle favole, che le fa ritornare il sorriso e la speranza. 
  • L'amore non fa per me: "La vita di Monica sembra finalmente come lei la desiderava: è in partenza per la Scozia, dove andrà a vivere con il suo perfetto fidanzato Edgar, e il suo libro sta per essere pubblicato. Iniziata la convivenza, che include anche la suocera, però le cose iniziano a complicarsi. Infatti il vivere insieme a portato alla luce tutti i piccoli difetti di Edgar, il paese in cui vivono è sperduto nella brughiera e le incomprensioni con la suocera aumentano sempre di più. Ad aggravare la situazione, subentrano i seducenti messaggi da parte del suo ex, David. Riuscirà Monica a raggiungere il suo tanto desiderato equilibrio?
  • L'amore mi perseguita: "Monica ritorna a New York, delusa ed amareggiata dai due uomini che l'hanno delusa ed ingannata,  con la speranza di riuscire a diventare la cronista di un'importante testata americana. Le cose però non vanno per il verso giusto e si ritrova a New York, sola, senza un lavoro ed incinta e senza sapere di chi. Passa le sue giornate cercando di trovare la cosa giusta da fare, ma fortunatamente grazie a delle nuove amicizie riesce a rimboccarsi le maniche e a voltare pagina. Che il destino finalmente le faccia incontrare la persona giusta?  
RECENSIONE 

Ho comprato questo volumone per caso, non ne avevo mai sentito parlare, Questa volta però non sono stata attratta dalla copertina ma dalla trama stessa (e dal prezzo! ). Avevo proprio voglia di una letturina leggera, che mi facesse ridere, così l'ho acquistato. 
Andiamo alla recensione vera e propria. 
Questa trilogia mi è piaciuta un sacco, la scrittura della Bosco è molto fluida, semplice e si lascia leggere in un fiato. Tra l'altro la storia è molto carina, la protagonista, Monica, è la tipica trentenne alle prese con le disavventure sentimentali e la paura di rimanere zitella a vita, alcune la paragonano a Bridget Jones e devo dire che il paragone è azzeccatissimo: non ne combina mai una giusta! 
Nel primo libro, "L'amore non fa per me", la vediamo proprio alle prese con questo timore: rimanere zitella a vita, acida e noiosa ( e magari con 27 gatti) proprio come le sue titolari.
E' la tipica protagonista nella quale ogni donna può immedesimarsi ed è per questo che conquista subito l'affetto dei lettori. Sia come stile, sia come trama mi ricorda molto i romanzi, e la loro protagonista, della saga <<I Love Shopping>> di Sophie Kinsella. 
Nel secondo libro "L'amore non fa per me", Monica si ritrova in Scozia, a convivere con il suo fidanzato e....LA SUOCERA! Ditemi voi se questo non è anche uno dei vostri incubi, ragazze. Questo forse è il volume in cui la Bosco inserisce tutta la sua ironia, in cui ci regala episodi sia divertenti che catastrofici che però sono assolutamente reali.
La scrittrice ci mostra, attraverso l'esperienza di Monica, tutti i dubbi, le incertezze e le perplessità derivate da una non proprio sana convivenza e che tutte noi possiamo realmente vivere. Anche questo romanzo si lascia divorare con facilità, e dopo averlo letto, credetemi, non potrete fare a meno di leggere il successivo. Monica, in un certo senso, entra a far parte delle nostre vite e sarà difficile non continuare a scoprire tutte le sue disavventure. 
In "L'amore mi perseguita", il terzo ed ultimo libro,  assistiamo ad un vero disastro.
Monica si ritrova sola, a New York e incinta.
Forse è il romanzo che mi è piaciuto di più, la situazione aveva un qualcosa di comico e mi ha fatto sbellicare per tutto il libro.
Non mancano però i passaggi più seri: quelli in cui la protagonista deve trovare la forza per riprendersi in mano la sua vita, per cercare di dargli  una  svolta soprattutto ora che non deve più rendere conto soltanto a se stessa ma anche al bimbo/a che ha in grembo. 
La cosa davvero comica è che lei non sa di chi sia il bambino, quindi si ritrova, non solo con questo enorme dubbio ma anche, con la delusione derivata dal fatto che tra i due possibili papà non ce ne sia uno decente!
Più o meno a metà del libro, si ha una svolta positiva, un personaggio di cui mi sono innamorata, e di cui non voglio svelarvi nulla. Vi dico soltanto che è davvero un bel finale e anche molto divertente! 




Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...