Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA 


Genere: Romanzo
Sotto genere: Narrativa femminile
Casa editrice: Pubme editore
Prezzo:€ 12,49

Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di "Forever...fall in love", il sequel di "Always, love forever", un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore.
Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog!

TRAMA 
"Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato.
La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro.
Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerla e a darle aiuto con la bambina, ma questo porta Penelope ad avere grossi dubbi sulla sua storia con Tony.
Tra l'altro, c'è ancora da chiarire una piccolissima questione: chi è il padre della piccola Giulietta?!
Penelope quindi si ritrova, non solo a dover chiarire quest'ultimo interrogativo ma anche, a dover fare i conti con i suoi reali sentimenti.
Cosa avrà questa volta in serbo per lei Mister Destino?

RECENSIONE 
Eccoci qui, di nuovo, con le avventure della nostra Penelope.
Come vi avevo già detto, questo romanzo, come il precedente, mi è stato gentilmente inviato dalla sua dolcissima autrice. Anche con " Forever...fall in love", Paoletta Maizza non mi ha per niente deluso, anzi!
Il tipo di scrittura è scorrevole, semplice e, come il primo, la storia si articola sottoforma di diario personale, scritto quindi in prima persona. 
La nostra Penny è mamma di una bellissima bambina, ha finalmente trovato un equilibrio lavorativo ed il suo sogno di diventare scrittrice ed essere pubblicata sta per avverarsi.
Cosa potrebbe chiedere di più?
Se però nel primo romanzo abbiamo visto una Penelope innamorata e decisa sul suo futuro con Tony, in questo libro vediamo il suo cuore tentennare soprattutto quando il suo perfetto fidanzato si rivela non essere poi così perfetto.
Eh care ragazze, non si finisce mai di conoscere la gente, soprattutto gli uomini!
La nostra protagonista quindi si ritrova di nuovo con il cuore scisso in due perchè, nel momento in cui aveva più bisogno,  è stato Simon a starle vicino.
Si, avete capito bene, SimonLoStronzo, Simon dagli occhi verdi che fanno tremare il cuore (ed anche il resto del corpo).
La cosa interessante è che, già dalla fine del primo libro, assistiamo al cambiamento di questo personaggio e questo non è sfuggito neanche alla nostra Penelope.
Simon è premuroso, dolce, sempre presente ed è innamorato di Giulietta quasi quanto lo è di lei. Penelope, inizia a provare emozioni e sentimenti che non aveva mai provato, non è soltanto il suo corpo a mandargli degli "impulsi" strani ma anche il suo cuore.
In " Forever...fall in love" assistiamo ad un ritorno al passato, o meglio un ritorno ai dubbi e alle incertezze che avevano travolto la nostra protagonista nelle sue avventure precedenti.
Stavolta però in lei c'è una maggior consapevolezza e responsabilità, perchè adesso non si tratta solo di lei ma anche della piccola Lili ( nomignolo dato alla bambina).
Ritroviamo in questo libro una Penelope donna, tenace, in grado di affrontare a testa alta le difficoltà ed i guai che combina e soprattutto in grado di prendere decisioni consapevolmente e di inseguire i suoi sogni.
Non mancano però  le risate durante tutta la lettura, Penelope è sempre la nostra Penelope!
Anche questo romanzo l'ho letteralmente divorato in due giorni, ormai sento di essermi affezionata a Penelope, Simon e alla piccola Lili... e credo di amare la mamma di Penelope!
Ammetto che quando ho iniziato a leggere il primo libro, pur avendo delle grosse aspettative, non pensavo che mi sarebbe piaciuto in questo modo.
Sono dei romanzi leggeri, divertenti e, come avevo già detto nella passata recensione, molto realistici. Anche questa volta, Penelope mi ha fatto ridere, sperare ed incuriosire e so che mi mancherà adesso che ho terminato la lettura.
Paoletta Maizza non delude mai!

Commenti

  1. Risposte
    1. Paoletta grazie infinite a te che, come ti ho già detto, mi hai permesso di immergermi e vivere le avventure di Penelope. Come avrai notato, ho adorato questi due romanzi e non vedo l'ora di leggerne il seguito! Sono molto contenta che tu abbia apprezzato le mie recensioni, per me è stato un grande piacere! <3

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...